Il teatro Imperiale di Guidonia è pronto ad ospitare la nuova stagione 2023/2024, che prenderà il via il prossimo 16 e 17 dicembre.
Sono in tutto 14 gli spettacoli, di cui dieci in abbonamento, per un programma che si snoda fino all’8 maggio. In cartellone commedie e pièce teatrali più impegnate che compongono un’offerta ricca e attenta a ogni gusto.
La kermesse, con il contributo dell’Amministrazione comunale, è stata organizzata dalla società La Vela Classica che é la stessa che gestisce anche il teatro Ghione, con la direzione artistica di Anna Greggi.
“Siamo soddisfatti di questo programma, ricco e interessante – commenta l’assessore alla Cultura Michela Pauselli -. Siamo certi che riuscirà ad attrarre i nostri cittadini, e non solo. Una simile offerta è un richiamo attrattivo per tutto il territorio. Abbiamo sostenuto convintamente questa programmazione mentre lavoriamo al prossimo bando con cui vorremmo assegnare per più anni il teatro principale della Città”.
L’offerta della stagione non si limita al solo cartellone, sono previsti spettacoli per i più piccoli e famiglie, il consueto Teatro Festival Città giunto alla quattordicesima edizione con un cartellone di altri 10 spettacoli in concorso che saranno selezionati per andare in scena in primavera. Ripartirà anche l’Accademia Imperiale con i corsi di teatro, workshop a tema, matinée per le scuole con spettacoli didattici per tutte le fasce di età.
“Partenza un po’ in ritardo ma con tanta energia e voglia di fare – aggiunge Anna Greggi, direttrice artistica del Teatro Imperiale -, Guidonia Montecelio merita un teatro vivo, attivo e ricco di eventi che rispecchi il desiderio dei cittadini di ritrovarsi a condividere cultura, emozioni e sano divertimento, per questa stagione possiamo vantare un partner prestigioso come Teatro Ghione rappresentato da Ercole Palmieri che stimo e ringrazio per la fiducia riposta in me”.
Family Show
10 dicembre, ore 18.00
Natale in casa Tremotino
6 gennaio, ore 18.00
Befana Vs Babbo
4 febbraio, ore 18.00
La sposa fantasma
25 febbraio, ore 18.00
Il prezzo della magia
28 aprile, ore 18.00
L’allegra brigata di Sherwood
Il Programma della stagione teatrale 2023/2024
Per informazioni e prenotazioni: 351.6377394, teatroimperiale@gmail.com.
16 e 17 dicembre
Come fosse amore
Di e con Marco Cavallaro
28 dicembre
Bastardi senza oscar
Regia Simone Gallo
(Fuori abbonamento)
31 dicembre
Cantiamo insieme le canzoni di Lucio Battisti – Speciale Capodanno
(Fuori abbonamento)
13 e 14 gennaio
Caravaggio il maledetto
Di Ferdinando Cerioni
Con Primo Reggiani e Francesca Valtorta
27 e 28 gennaio
La signora omicidi
Di Wiliam Rose
Con Paola Quattrini e Giuseppe Pambieri
3 febbraio
Io e Te in un buio pieno di luce
Di Thomas Otto Zinzi
Con Laura Frascarelli
(Fuori abbonamento)
10 e 11 febbraio
A tu per tre
Di e con Maurizio Casagrande
19 e 20 febbraio
Il fu Mattia Pascal
Di Luigi Pirandello
Con Giorgio Marchesi
2 e 3 marzo
Il lago dei cigni
Compagnia Almantanz
Coreografie Luigi Martelletta
8 marzo
Le cinque età di Albertina
Di Michel Tremblay
Compagnia Rifornimento in volo
(Fuori abbonamento)
9 e 10 marzo
Una compagnia di pazzi
Di e con Antonio Grosso
23 e 24 marzo
Il Prestanome
Di Walter Bernstein
Con Antonello Avallone
20 e 21 aprile
Luca Cionco interpreta Fabrizio De Andrè
Con la voce degli Hotel Supramonte
23 e 26 maggio
‘Na Carrettata de femmine
Compagnia Quelle dell’Imperiale
Regia di Anna Greggi