Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il documento, predisposto dal Governo italiano, che descrive quali progetti l’Italia intende realizzare grazie ai fondi comunitari. Il Piano prevede un pacchetto d’investimenti e riforme che si sviluppano intorno alle sei missioni strategiche, condivise a livello europeo, tra cui: digitalizzazione; salute; transizione ecologica.
Si tratta di un intervento che intende superare i danni economici e sociali determinati dalla crisi pandemica, contribuire a eliminare le debolezze strutturali dell’economia italiana, e accompagnare il Paese su un percorso di transizione ecologica e ambientale.
L’Italia è la principale beneficiaria di questo programma di finanziamento comunitario, con 191,5 miliardi di euro di fondi suddivisi tra sovvenzioni (68,9 miliardi) e prestiti (122,6 miliardi).
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziato dal fondo Next Generation EU (NGEU), rappresenta per la Città di Guidonia Montecelio una importante occasione di potenziamento e sviluppo del territorio.
Il PNRR della Città di Guidonia Montecelio contiene un pacchetto di investimenti a valere sulla Missione 1 “Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo”; Missione 4 “Istruzione e ricerca”; e Missione 5 “Inclusione e coesione”, per i quali la Città Guidonia Montecelio assume il ruolo di Soggetto Attuatore, per un importo complessivo di più di 20 milioni di euro.
Finanziamento per Missione PNRR del Comune di Guidonia Montecelio
I progetti di investimento del PNRR sono suddivisi in 16 componenti, raggruppate a loro volta in 6 missioni ovvero:
Modernizzazione e connessione attraverso nuove tecnologie e sistemi informatici. L’obiettivo è quello di garantire la copertura di tutto il territorio con reti a banda ultra larga, migliorando la competitività delle filiere industriali e agevolando l’internazionalizzazione delle imprese e l’ecosostenibilità.
I Progetti della Città di Guidonia Montecelio – MISSIONE 1
Agricoltura, energia rinnovabile, efficienza energetica e tutela del territorio. L’obiettivo è quello di realizzare una transizione verde ed ecologica per rendere il sistema sostenibile, garantendo la sua competitività attraverso la riqualificazione degli edifici e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile.
Non sono previsti progetti per questa missione nel Comune di Guidonia Montecelio
Riqualificazione, potenziamento e sviluppo dei trasporti. L’obiettivo è quello di rafforzare ed estendere l’alta velocità ferroviaria nazionale e potenziare la rete ferroviaria regionale, con una particolare attenzione al Mezzogiorno.
Questa linea di finanziamento non è diretta ai Comuni
Formazione nel campo scientifico e tecnologico, didattica digitale. L’obiettivo è quello di colmare le carenze strutturali, quantitative e qualitative dei servizi di istruzione nel nostro Paese, aumentando l’offerta di posti negli asili nido e favorendo l’accesso alle università.
I Progetti della Città di Guidonia Montecelio – MISSIONE 4
Riqualificazione, sostegno e prevenzione. L’obiettivo è quello di rafforzare le politiche attive del lavoro mediante il sistema dell’alternanza scuola-lavoro e promuovendo l’imprenditoria femminile
I Progetti della Città di Guidonia Montecelio – MISSIONE 5
Ammodernamento e sviluppo delle strutture del personale sanitario. L’obiettivo è quello di rafforzare la prevenzione e assistenza sul territorio, così da rendere accessibile a tutti i servizi sanitari promuovendo la ricerca scientifica.
Questa linea di finanziamento non è diretta ai Comuni
|
|
|
|